Time: 9.30PM
Venue: Dal Mississippi al Po
Country: ITA

Unica Data Italiana

Le notizie sulla scomparsa del rock and roll sono state molto esagerate, e Philip Sayce si propone di mantenerle tali. Nel suo nuovo album Spirit Rising, Sayce fa sventolare la sua bizzarra bandiera, riaffermando il suo status di uno dei migliori chitarristi elettrici del mondo, ma anche dimostrando di avere molto da dire.

È da un po’ che queste idee si stanno formando, perché Spirit Rising segna il primo lavoro in studio di Sayce dopo Influence del 2015, un album che lo ha visto insieme al famoso produttore.

Influence del 2015, un album che ha visto lui e il famoso produttore Dave Cobb rinnovare brillantemente una vasta gamma di pepite di rock oscuro. Con Influence ha portato Sayce all’attenzione di molti nuovi ascoltatori, Spirit Rising mostra l’ampiezza del suo talento e la sua evoluzione e di quanto si sia evoluto.

“Date alcune cose che stavano accadendo nella mia vita, che hanno finito per ispirare molte delle sue canzoni. che hanno finito per ispirare molte delle canzoni, avevo bisogno di prendere in mano le redini di questo disco. Sapevo fin dall’inizio come volevo che suonasse e, se mai mi fossi trovato in difficoltà, c’erano molte persone a cui potevo chiedere consiglio”.

L’aspetto dell’identità musicale di Sayce è, dopo tutto, il modo in cui ha costruito la sua reputazione a partire dalla sua città d’adozione, Toronto, dove il leggendario Jeff Healey lo prese sotto la sua ala protettrice alla fine degli anni Novanta. Dopo aver girato il mondo come membro della band di Healey, Sayce si è trasferito a Los Angeles dove ha ottenuto un contratto di quattro anni con Melissa Etheridge, prima di lanciare ufficialmente una carriera solista indipendente nel 2009 con l’album Peace Machine.

Gli album successivi di Sayce hanno creato una base di fan entusiasti in Europa, dove è stato in tour con artisti del calibro di ZZ Top e Deep Purple. Nel 2015 tutto questo ha attirato l’attenzione della Warner Music Canada, che ha portato alla pubblicazione di Influence.